COOKIE POLICY
Il sito web di Stoxx di Alessandro Vannini, Titolare di trattamento ex art. 28 d.lgs. 196/03, dei Suoi dati personali La rimanda alla presente pagina di Policy sui Cookies.
In relazione ai suddetti trattamenti il Titolare fornisce le seguenti
informazioni, addizionali rispetto alla “Privacy Policy” del sito web:
vengono qui descritte le varie tipologie di Cookies e le tecnologie usate sul
sito web di Stoxx di Alessandro Vannini, alla luce dei disposti del Provvedimento del Garante Privacy del maggio 2014, “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)” consultabile all’indirizzo web http://www.garanteprivacy.it/web/guest/
home/docweb/-/docweb-display/docweb/311888 per descrivere le modalità
di configurazione e le condizioni di utilizzo degli stessi.
A) Cosa sono i Cookies
I Cookies sono dei piccoli file di testo che i siti visitati inviano al
dispositivo di navigazione utilizzato dall’utente (solitamente un browser),
vengono memorizzati nella corrispondente cartella del browser mentre
l’utente è intento a visitare un sito web, per essere poi ritrasmessi agli
stessi siti alla visite successive. Vengono utilizzati allo scopo di migliorare
la navigazione, salvare le preferenze utente già inserite (username,
password e simili), tracciare i gusti e le preferenze dell’utente permettendo
di poter gestire la presenza o meno di iniziative di marketing mirate o
l’erogazione di servizi connessi all’attività del Titolare come newsletter,
comunicazioni di servizio sul sito ecc. Qualora venissero poste delle
limitazioni sul loro utilizzo questo avrà degli effetti sulla frubilità dei
contenuti del sito durante la consultazione. E’ sempre possibile per l’utente
effettuare il blocco preventivo o la rimozione di essi della cache del
browser, ma tali azioni potrebbero causare una incompleta fruizione dei
servizi offerti dall’applicativo web.
B) Tipologie di Cookies
I Cookies di sessione sono dei file temporanei, che esistono per la sola
durata della sessione di navigazione dell’ utente. Quando viene chiuso il
browser, i Cookies di sessione scadono. Questi sono in genere utilizzati per
identificare gli utenti quando accedono ad un sito, per ricordare l’utente le
sue preferenze nel passaggio fra le pagine del sito, per fornirgli
informazioni specifiche raccolte in precedenza. L’esempio più comune di
questa funzionalità è la funzionalità del “carrello virtuale” di un sito di ecommerce.
Al momento della visita di una pagina di un catalogo e della
selezione di alcune voci, il cookie di sessione ricorda la selezione in modo
che in un carrello di spesa virtuale, gli elementi rimangano selezionati
quando si è pronti per l’operazione di checkout. Senza il Cookie di
sessione, se l’utente facesse click su checkout, la nuova pagina non
potrebbe riconosce le attività passate nelle pagine precedenti e il carrello
resterebbe sempre vuoto. I Cookies persistenti sono dei files che
rimangono attivi anche dopo la chiusura del browser e aiutano i siti a
ricordare i dati e le impostazioni utente per una successiva consultazione.
Questo permette un accesso più veloce e più conveniente in termini di
tempo dal momento che, non è necessario effettuare nuovamente l’accesso.
Oltre ad autenticazione, altre funzionalità del sito web sono rese possibili e
comprendono: la selezione della lingua, la selezione del tema, le
preferenze del menu, i segnalibri o preferiti, e molti altri. Durante la visita
l’utente seleziona le proprie preferenze ed esse saranno ricordate attraverso
l’uso del Cookie persistente durante la visita successiva.
C) Cookies di terze parti
Google Analytics
http://www.google.it/analytics/learn/privacy.html
Analytics è un servizio offerto da Google Inc. che genera statistiche
dettagliate sul traffico di un sito web e le sorgenti di traffico. È il servizio
di statistiche più utilizzato. Google Analytics può monitorare i visitatori
provenienti da tutti i links esterni al sito, tra cui i motori di ricerca e social
network, visite dirette e siti di riferimento. Visualizza anche la pubblicità,
pay-per-click, e-mail marketing e inoltre collegamenti all’interno dei
documenti PDF.
D)Privacy e sicurezza sui Cookies
http://it.publicideas.com/la- societa/privacy-policies
I Cookies non sono virus, sono solo file di testo che non vengono né
interpretati dal browser né eseguiti in memoria. Di conseguenza, non
possono duplicarsi, diffondersi in altre reti per essere replicati di nuovo.
Poiché non possono svolgere queste funzioni, non rientrano nella
definizione standard di virus. I Cookies però possono essere usati per scopi
dannosi. Dal momento che grazie ad essi vengono memorizzate
informazioni sulle preferenze, la storia delle azioni di un utente, la
navigazione specifica tra più siti, i Cookies possono essere utilizzati per
agire come una forma di spyware. Molti prodotti anti-spyware sono ben
consapevoli di questo problema e di routine segnalano i Cookies come
possibili minacce.
E) Cookies su www.davinci.bar
La politica responsabile ed etica con cui Stoxx di Alessandro Vannini tratta gli aspetti relativi alla Privacy è includere descrizioni chiare di come i Cookies vengono distribuiti dal proprio sito web, pubblicandoli su questa pagina specifica.
La maggior parte dei browser hanno in sé implementato la funzionalità di
impostazione della privacy che fornisce diversi livelli di accettazione dei
Cookies, scadenza ed eliminazione dopo che un utente ha visitato un
determinato sito. In linea con le pratiche standard di molti siti web, il sito
Web www.davinci.bar potrebbe installare sul computer utilizzato
dall’utente dei Cookies. Utilizzando il sito l’utente accetta l’utilizzo delle
tecnologie da questi utilizzate, potendo personalizzare le scelte mediante
impostazioni del browser. Nel sito di ecommerce www.davinci.bar vengono veicolati dei cookies (strumentali alla gestione del sito per gli
acquisti, gestione carrello virtuale, gestione pagamenti e di profilazione
utenti) gestiti dal titolare di trattamento Stoxx di Alessandro Vannini Via Padre Pio da Pietrelcina, 4 59100 Prato.
Stoxx di Alessandro Vannini, società Italiana, risponde alla normativa Italiane ed Europee sulla privacy.
F) Tipologie di Cookies e scelta delle modalità di utilizzo e attivazione
Alcuni cookie sono indispensabili per il corretto funzionamento del nostro
sito Web. Senza di essi non saresti in grado di navigare al suo interno e
utilizzare alcune delle sue funzioni. I cookie di questo tipo sono “tecnici”,
ovvero di sessione o permanenti, e permettono di ricordare, da una pagina
all’altra del processo di prenotazione, le informazioni fornite dall’utente.
Poiché questi cookie sono essenziali, disabilitandoli la fruizione dei
contenuti del sito potrebbe venire compromessa e risultare impossibile o
fortemente limitata. Questi cookie non raccolgono informazioni che
permettono di identificare un visitatore, salvo l’utente non si registri sul
sito e navighi successivamente al “login” in un’area riservata
Cookies di profilazione e di rilevazione navigazione (statistiche ed
ottimizzazione sito): facciamo uso dei cookie di profilazione di terze parti
per analizzare il modo in cui i visitatori usano i nostri siti e per monitorare
gli accessi degli stessi. Questo ci consente di offrire un’esperienza di
qualità elevata personalizzando la nostra offerta sulla base delle pagine
effettivamente visitate dagli utenti.
Per esempio, potremmo usare i cookie di questo tipo per tracciare le
pagine che risultano essere più popolari, per individuare il metodo di
collegamento delle pagine che si riveli più efficace e per stabilire le cause
per le quali alcune pagine ricevono messaggi di errore. Questi cookie non
raccolgono informazioni che permettono di identificare un visitatore. Tutti
i dati raccolti vengono aggregati e, pertanto, sono resi anonimi e vengono
usati per migliorare il funzionamento del nostro sito Web.
G) Come disattivare i Cookies nei diversi browser
Seguendo le indicazioni riportate per i diversi browser, l’utente potrà
disattivare, bloccare e/o modificare il tracciamento dei cookies. Le
indicazioni sono state riportate seguendo le versioni riportate affianco al
tipo di browser.
Internet Explorer (versione 11)
Cliccare sul pulsante “Strumenti” e scegliere “Opzioni Internet”.
Cliccare sulla scheda “Privacy” e in “Impostazioni” (Area Internet)
spostare il cursore sull’opzione scelta considerando che verso l’alto si
bloccano tutti i cookies mentre verso il basso si accettano i cookies di
qualsiasi sito web. In seguito confermare cliccando su OK.
Il blocco dei cookie potrebbe impedire la corretta visualizzazione di alcune
pagine Web.
Mozilla Firefox (versione 38.0.1)
Cliccare sull’icona di “Menu” e selezionare “Opzioni”.
Scegliere la voce di menu “Privacy”. Si presentano ora 3 voci:
1. “Tracciamento”: flaggare o meno il campo a seconda della scelta.
2. “Cronologia”: da qui selezionare nel campo “Impostazioni cronologia”
l’opzione “Utilizza impostazioni personalizzare” e flaggare la propria
scelta o rimuovere il contrassegno da “Accetta i cookie dai siti”.
3. “Barra degli indirizzi”: rimuovere i flag se non si desiderano
suggerimenti
Google Chrome (versione 43.0.2357.81 m)
Cliccare sull’icona di “Menu” e selezionare “Impostazioni”.
A fine pagina, scorrendo verso il basso, cliccare su “Mostra impostazioni
avanzate”.
Alla voce “Privacy” selezionare “Impostazioni contenuti” e flaggare
l’opzione “Impedisci ai siti di impostare dati” oppure selezionare l’opzione
desiderata. Per confermare cliccare su “Fine”.